L´oasis di Gerico in età bizantina ed islamica. Problemi e proposte di ricerca
Autores: Enrico Cirelli , Francesca Zagari
Publicación: Archeologia Medievale, ISBN 0390-0592, Nº XXVII, 2000, pags. 363-376
Resumen:
L´occasione di riflrettere e di aggiornare i vecchi dati sull´insediamento nell´area di Gerico, in età bizantina ed islamica, è stata offerta dalle campagne di scavo del 1998 e 1999 della Missione archaoelogica italo-palestinese di Tell es-Sultan, che vede la collaborazione del´Università di Roma "La Sapienza" e del Palestinian Department of Antiquities. I numerosi resti ceramici e lapidei, individuati nella prima campagna di scavo (1997), hanno infatti sottolineato la necessità di prendere in considerazione anche le epoche successive all´età del bronzo, il cui insediamento era il principale oggetto in esame.
E stato quindi possibile rileggere le antiche fonti, verificare i vecchi dati sulle scoperte nell´area e fare il punto della situazione, anche alla luce dei nuovi ritrovamenti. La pressoché totale distruzione dei resti individuati, più o meno casualmente, negli anni precedenti constituise un evidente limite alla riconstruzione del panorama insediativo. Si tratta, sopratutto, di luoghi di culto cristiano o di abitazione. Pertanto, per alcuni contesi, ci si è dovuti riferire esclusivamente alle relazioni di scavo e alle documentazioni grafiche o fotografiche disponibile.